home > News
News
-
La nostra ultima pubblicazione!
Scritto il 09/04/2018 Questa volta abbiamo valutato l'impatto di due ceppi diversi di Saccharomyces cerevisiae sulla produzione di composti salutistici in vino. Per saperne di più: http://www.mdpi.com/2311-5637/4/2/26 Leggi Tutto -
Seminario tecnico: “Produzione in cantina di lieviti starter autoctoni” (VICAStart)
Scritto il 22/03/2018 Venerdì 16 marzo alle ore 17:00, presso la Cantina Sociale VICAS, si è tenuto un seminario tecnico per presentare i risultati ottenuti al termine del primo anno di attività del progetto finanziato dalla regione Toscana (sottomisura 16.2 del PSR 2014-2020) dal titolo "Produzione... Leggi Tutto -
Tanti Auguri di Buone Feste da FoodMicroTeam!
Scritto il 21/12/2017 Auguriamo buone feste a tutti, in particolare a coloro che in questo anno hanno creduto in noi. L'Albero di Natale riportato in foto è stato realizzato dalla Dr.ssa Eleonora Mari e costruito con lieviti appartenenti a varie specie tra cui Saccharomyces cervisiae e Kloekera apiculata. Leggi Tutto -
Il Dr. Manuel Venturi ospite della trasmissione RISORSE di RTV38!
Scritto il 19/12/2017 Il nostro esperto di alimenti fermentati, il Dr. Manuel Venturi, ospite in diretta alla trasmissione di RTV38 "RISORSE" del 19 Dicembre 2017 ci parla di lievito madre. Buona visione! https://www.youtube.com/watch?v=-J5_f8GY3T8 Leggi Tutto -
"Amino Acid Metabolisms and Production of Biogenic Amines and Ethyl Carbamate", il cap 10 del libro "Biology of microorganisms on grapes in must and in wine"
Scritto il 07/11/2017 Segnaliamo l'uscita della seconda edizione del libro "Biology of microorganisms on grapes in must and in wine" (https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-319-60021-5) edito da Helmut König, Gottfried Unden e Jürgen Fröhlich. Il... Leggi Tutto -
Siamo lieti di annunciare l'uscita di una nuova pubblicazione alla quale il nostro gruppo ha partecipato!
Scritto il 06/11/2017 http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0023643817308137 Leggi Tutto -
AgroNotizie parla di noi grazie all'intervista del nostro amministratore delegato!
Scritto il 16/10/2017 http://agronotizie.imagelinenetwork.com/agricoltura-economia-politica/2017/10/16/foodmicroteam-la-ricerca-a-portata-delle-aziende/55959?utm_source=social&utm_medium=facebook&utm_campaign=notifica-azienda-102314&utm_content=kANArticolo-55959 Leggi Tutto -
La FONDAZIONE PER LA RICERCA E L’INNOVAZIONE dell'Università degli Studi di Firenze parla di noi e del nostro Progetto FABER
Scritto il 21/09/2017 L'articolo è presente al sito: http://www.fondazionericercaunifi.it/quegli-indigeni-dei-lieviti_10369.html Per saperne di più sul nostro progetto: https://www.progettofaber.it/12707-2/ Leggi Tutto -
PROGETTO SOTTOMISURA 16.2 (PSR 2014-2020 della Regione Toscana - Filiera corta produttori fra Arno e Sieve): Produzione in cantina di lieviti starter autoctoni
Scritto il 12/09/2017 Resoconto del primo anno di attività. Premessa: Per la gestione delle fermentazioni alcoliche vinarie, solitamente le aziende vitivinicole utilizzano lieviti starter commerciali con un impegno economico non trascurabile, spesso a scapito della tipicità dei loro prodotti. Scopo... Leggi Tutto -
Trasferta Olandese per FMT!
Scritto il 30/08/2017 Trasferta Olandese per FMT! Siamo infatti presenti con due poster al 12esimo Simposio Internazionale sui Batteri Lattici (http://www.labsymposium.org/). I titoli dei nostri poster sono: -Exploitation of Lactic Acid Bacteria fermentation to reduce raffinose content in bread made with chickpea flour. -... Leggi Tutto -
Intervista al nostro Amministratore Delegato
Scritto il 09/03/2015 L'Università degli Studi di Firenze presenta il nostro Spin Off con questa intervista: https://www.youtube.com/watch?v=ZQHlO4DFVvI&index=22&list=PLenr-l5BUygLFVekSb-Wj4r7K2J_elb_U Leggi Tutto